S. Maria Assunta, Torcello
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Risalente al sec. VII ma rifatta nell'XI, la Cattedrale del primo grande insediamento lagunare è preceduta dai resti del Battistero e da un nartece ampliato nel sec. XIV-XV così da formare una sorta di strada coperta. Nel prato, il possente campanile, eretto nel sec. XI con canna a lesene e cella campanaria a quadrifore; dall'alto, incomparabile veduta su tutta la Laguna nord che permette anche di cogliere la posizione perfettamente centrale di Torcello rispetto a tale contesto. La chiesa, dedicata a S. Maria Assunta, presenta un interno basilicale a tre navate su colonne con capitelli classici e bizantini; notevole, il pavimento a tassellato marmoreo e mosaico, del sec. XI. In controfacciata, grande mosaico del sec. XI-XIII raffigurante il Giudizio Universale secondo l'iconografia bizantina; nella navata mediana, iconostasi con plutei marmorei a bassorilievi (sec. X-XI) e dipinti quattrocenteschi nell'architrave; nell'arco trionfale, nell'abside mediana (Madonna col Bambino) e in quella di destra, mosaici del sec. XII-XIII. A sinistra dell'altare, iscrizione originaria della fondazione della chiesa (639), ritenuta il più antico documento della storia veneziana.
Ambito geografico:
- Torcello (VE)