Palazzo del Capitanio, Verona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Beni architettonici
Già Tribunale, fu costruito nel 1363 circa da Cansignorio su preesistenti dimore scaligere e sistemato alla fine del XIX secolo da Camillo Boito per ospitarvi gli uffici giudiziari e le preture. L'edificio è il risultato dello sviluppo di un nucleo a casa-torre in complesso a cinque torri con cortile centrale chiuso e con giardino, che occupava l'area dell'odierna piazza Indipendenza. Il corpo prospettante sulla piazza dei Signori, rifatto nel sec. XVI, mostra il bel portale di Michele Sanmicheli e finestre sormontate da stemmi; nelle altre facciate (restaurate), numerosi avanzi romanici. Sull'arco che lo congiunge al palazzo del Comune è collocata la statua di Onofrio Panvinio di Domenico Aglio
Ambito geografico:
piazza dei Signori - Verona (VR)