Corso Cavour, Verona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
È una delle più belle vie cittadine e si allunga dalla piazzetta di Castelvecchio, ove sorge il ricomposto arco dei Gavi (sec. i d.C.), rarissimo esempio di arco tetrapilo romano, alla porta dei Bórsari. Il corso è fiancheggiato da nobili palazzi: il palazzo Canossa di Michele Sanmicheli (1537); lo scenografico palazzo Bevilacqua*, capolavoro del Sanmicheli (1534 c.). Di fronte a questo è l'arcata gotica di accesso alla chiesa romanica di S. Lorenzo, del sec. XII, che ha una facciata stretta fra due torri cilindriche e un notevole interno a tre navate su pilastri e colonne con matronei e tre absidi. Poco più avanti, sulla destra, in una rientranza, il campaniletto e il fianco della chiesa romanica dei Ss. Apostoli, originaria del sec. V-VI ma riconsacrata nel XII.
Ambito geografico:
corso Cavour - Verona (VR)