S. Pietro, Vicenza
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Rialzata sulla piazza, ha facciata a timpano su pilastri corinzi montati su piedistalli, dai cui intervalli si intuisce l'adattamento di questa parte del 1597, forse di Camillo Mariani o di Domenico Groppino, alle strutture tardogotiche innalzate col rifacimento quattrocentesco. Nell'interno, le tre navate soffittate sono scandite da colonne gotiche in pietra rosa. In controfacciata, sopra il portale, Incoronazione di S. Pietro e S. Paolo di Alessandro Maganza, cui appartiene anche la *Pietà al l° altare d., ritenuta capolavoro della maturità dell'artista. Il vicino ospizio (nell'atrio, a destra, monumento al fondatore, di Antonio Canova) racchiude un chiostro* quattrocentesco, a portico e loggia, con decorazioni in cotto agli archi, dal quale si ha accesso all'oratorio di S. Pietro, detto dei Boccalotti, del 1414, con notevole statua della Madonna (sec. XVIII).
Ambito geografico:
piazzetta S. Pietro - Vicenza (VI)