Piazza Garibaldi, Bassano del Grappa
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, oggi gravitante intorno alla fontana collocatavi nel 1898, sorge in corrispondenza del fossato che costeggiava un tempo la prima cerchia muraria della città, innalzata nel XII secolo. Il suo aspetto attuale risale in buona sostanza al Settecento. Il ricordo delle antiche strutture fortificate è rappresentato dalla torre civica, detta anche torre di Ezzelino, che un tempo difendeva l’angolo sud-orientale delle mure urbane. Prospetta sulla piazza il fianco sinistro della chiesa di S. Francesco, risalente al XIV secolo. La facciata della chiesa è arricchita da un elegante protiro del Trecento e da alcuni affreschi del Quattrocento.
Ambito geografico:
piazza Garibaldi - Bassano del Grappa (VI)