S. Pietro, Cherasco
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La più importante e antica di Cherasco, costruita nel corso dei secoli XII e XIII, in parte con materiale di spoglio dell’antica chiesa di S. Pietro di Manzano. Nonostante le deturpazioni del 1744 e del sec.XIX, conserva l'interessante facciata romanica, partita da lesene in tre campi corsi in alto da loggette cieche decorate con tazze maiolicate e testine scolpite probabilmente d'epoca romana. L'interno, più volte restaurato e rifatto (1740, 1916), è a tre navate divise da pilastri; notevole la 3ª cappella sinistra (sec. XVI), a marmi bianchi e neri, con affreschi di L. Morgari. Un importante affresco trecentesco, raffigurante la Crocifissione, è visibile all'interno del campanile romanico, a monofore, bifore e trifore, che si leva in fondo al fianco destro.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via della Pace - Cherasco (CN)