Museo Dannunziano del Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Di proprietà della fondazione omonima, il Vittoriale degli Italiani è un complesso monumentale che comprende, oltre alla casa abitata da Gabriele d'Annunzio (1863-1938) dal 1921 fino alla morte, i giardini privati, le automobili, la nave Puglia, il MAS (Motoscafo Anti Sommergibile), il Mausoleo, l'auditorio (mostra fotografica, aereo SVA del volo su Vienna, proiezione di un filmato sugli interni della casa) e il teatro all'aperto progettato nel 1930 dall'architetto Gian Carlo Moroni. Nella casa, trasformata e arredata dallo stesso d'Annunzio, sono raccolti cimeli storici, opere d'arte, documenti, idoli orientali, oggetti preziosi, calchi di opere famose. La biblioteca conserva circa 33.000 volumi. Nel teatro all'aperto d'estate si svolgono spettacoli di prosa, operette e balletti. Accanto all'auditorio si trova il Museo della Guerra dedicato alle grandi imprese che videro d'Annunzio protagonista (Fiume, volo su Vienna, beffa di Buccari, Bocche di Cattaro e i numerosi voli dimostrativi e di guerra
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Vittoriale 12 - Gardone Riviera (BS)