Museo diocesano Adriano Bernareggi, Bergamo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il primo nucleo della raccolta ebbe origine tra il 1932 e il 1935 a opera di monsignor Bernareggi che riunì materiali dispersi in varie chiese. Oggi il museo ha sede nel palazzo Bassi-Rathgeb, recentemente restaurato, e si avvale di numerose sale espositive, allestimenti a effetto e strumenti multimediali per presentare la storia della presenza cristiana sul territorio. Custodisce dipinti, sculture, arredi sacri, oggetti liturgici, tessuti, incisioni; l'ultima sala è dedicata a un viaggio aereo verso dieci grandi complessi pittorici e architettonici della diocesi di Bergamo. Nel salone d'onore vengono allestite mostre temporanee d'arte sacra
Ambito geografico:
via Pignolo 76 - Bergamo (BG)