Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:42807

Civico Museo archeologico di Casteggio e dell'Oltrepò Pavese, Casteggio

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il museo comprende attualmente cinque sezioni: Le Collezioni, con oggetti che vengono in parte da vecchi scavi effettuati nell'Oltrepò Pavese, in parte dall'Italia centrale e meridionale, materiale donato dai privati al Comune; la sezione Geologia e Paleontologica (con fossili vegetali e animali); la sezione Dalla preistoria all'epoca celtica; L'età romana, che espone materiale di uso comune e, tra i reperti più rari e curiosi, una lente di ingrandimento e una tavola per il gioco simile a quello della dama; e infine i manufatti della sezione L'età tardo-romana e medievale

Ambito geografico:

palazzo Certosa Cantù, via Circonvallazione 62 - Casteggio (PV)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 42807

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Civico museo archeologico di Casteggio e dell'Oltrepò pavese

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_4533

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

De Angelis Cappabianca Laura, Laura De Angelis Cappabianca. Agricoltura e trasformazioni ambientali in un angolo dell'Oltrepò Pavese nel Medioevo

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Immagine

Modica, Giuseppe omonimi non identificati, Casal Donelasco : storia di una tenuta dell'Oltrepò pavese / Giuseppe Modica

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Immagine

'disegnatore intestazione principale:' Etienne-Gavet, J., Casteggio

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:www.in...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link