Museo d'Arte contemporanea, Rivoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo, inaugurato nel 1984, ha sede nel castello di Rivoli, imponente edificio barocco che fa parte di un progetto avviato nel 1718 da Filippo Juvarra su incarico di Vittorio Amedeo II. La collezione permanente, costantemente arricchita con nuove acquisizioni, donazioni e prestiti a lungo termine, documenta i momenti cruciali dello sviluppo dell'arte in Italia e all'estero dagli anni Cinquanta a oggi. Il museo organizza importanti rassegne temporanee internazionali sui maestri e sulle più recenti tendenze dell’arte contemporanea. Il complesso architettonico è composto, oltre che dal castello, anche dalla Manica Lunga, antica pinacoteca di casa Savoia, che ospita un singolare spazio espositivo lungo ben 140 metri e largo 6, oltre che la biblioteca, il bookshop, la sala conferenze e la caffetteria. Recentemente, nell’ambito del castello di Rivoli è nato il Museo della Pubblicità, il primo in Italia dedicato a questa forma espressiva
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Mafalda di Savoia - Rivoli (TO)