Museo della Battaglia di Marengo, Alessandria
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Si tratta del più antico museo napoleonico esistente in Europa, sorto come sito monumentale a carattere storico nel 1847 per iniziativa del farmacista alessandrino G.A. Delavo. Fu concepito con l’esplicito intento di celebrare la battaglia di Marengo, dove Napoleone Bonaparte ottenne la sua più importante affermazione personale, che ne segnò la definitiva consacrazione politica e militare. La villa di Marengo, del 1845, ingloba l’antica locanda che ospitò Napoleone e i feriti della battaglia. Il parco monumentale accoglie i luoghi storici della battaglia, l’ossario e il sito storico del Fontanone. Quattro sale espositive ospitano armi, una collezione di stampe d’epoca, pannelli esplicativi, sussidi espositivi e didattici, materiale audiovisivo e plastici. Il museo fa parte della Rete Europea dei Siti Napoleonici. Presso il Comune di Alessandria è stato istituito il Centro Europeo di Studi e Ricerche - RNR sul periodo napoleonico che svolge intensa attività di ricerca e di documentazione
Ambito geografico:
via Genova 8/a località Spinetta Marengo - Alessandria (AL)