Palazzo Pitti-Museo degli Argenti, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Ha sede nel palazzo Pitti (XV-XX secolo) residenza di tre dinastie, Medici, Lorena e Savoia. Il museo nacque nel primo ventennio del Novecento, con oggetti provenienti dallo stesso palazzo Pitti e dal Bargello e occupa gli ambienti dell’appartamento d’Estate del Granduca Ferdinando II, splendidamente decorati con affreschi del Seicento, come quelli del salone di Giovanni da S. Giovanni esaltanti il mecenatismo mediceo. Conserva intatto il tesoro dei Medici, dai famosi vasi in pietre dure di Lorenzo il Magnifico, ai cammei e intagli di Cosimo I, ai cristalli di rocca di Francesco I e, ancora, oggetti esotici, porcellane, manufatti dalle bizzarre forme manieristiche della fine del XVI secolo, avori torniti di Germania, cornici barocche delle Botteghe granducali, fantastici gioielli dell’Elettrice Palatina e il cosiddetto tesoro di Salisburgo, composto da argenti sacri e profani del XVI, XVII e XVIII secolo, che hanno dato il nome al museo
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Pitti 1 - Firenze (FI)