Museo archeologico nazionale Gaio Cilnio Mecenate, Arezzo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
È articolato in 26 sale ed è stato di recente completamente rinnovato. Il pianterreno è ordinato topograficamente, mentre al piano superiore si trovano le sezioni speciali (paleontologia, preistoria, numismatica) e le singole raccolte appartenute a collezionisti aretini. Offre una vasta documentazione della cultura aretina di età preistorica, etrusca e romana. I pezzi di maggior pregio della raccolta sono un cratere di Euphronios raffigurante Ercole che combatte le amazzoni (500 a.C.), un'anfora con il Ratto di Ippodamia della scuola di Meldias, ceramiche dall'epoca villanoviana all'etrusca e soprattutto la collezione di vasellame di epoca romana in ceramica ricoperta da una vernice color corallo e perciò detta dei vasi corallini (I secolo a.C.-I secolo d.C.)
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Margaritone 10 - Arezzo (AR)