Museo Correale di Terranova, Sorrento
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ordinato nell’omonimo palazzo settecentesco, il museo custodisce gli oggetti d’arte raccolti e donati alla città da Alfredo Correale conte di Terranova, dal fratello Pompeo e da altri membri della famiglia. Il museo si è poi arricchito anche con altri lasciti e oggetti di proprietà del Comune. Contiene una sezione archeologica con reperti preistorici, ellenistici e romani, tra cui la celebre Base di Sorrento di età augustea. Preziosi i marmi alto medievali, con plutei e lastre (IX-XII secolo) provenienti dall’antica cattedrale. Nella ricca sezione di arti applicate sono esposti: mobili italiani e napoletani (XVII-XVIII secolo); porcellane orientali, di fabbriche europee, italiane, in particolare napoletane; maioliche di Castelli, di fabbriche siciliane, lombarde, di Faenza ecc.; vetri dal Cinquecento all’Ottocento; orologi italiani e stranieri del Seicento e Settecento; dipinti (prevalentemente del XVII secolo) di scuola napoletana, bolognese e romana e una ricca collezione di paesaggi della Scuola di Posillipo. Sono esposte anche le donazioni Carignani e Saltovar con lavori a intarsio dell’antico artigianato sorrentino, miniature, merletti del Settecento e dell’Ottocento. A queste collezioni si sono aggiunte di recente le donazioni di Paola Zancani Montuoro (miniature e porcellane napoletane), di Ghester Sartorius (apparecchi fotografici) e di Mariella Grazia (ventagli)
Ambito geografico:
via Correale 50 - Sorrento (NA)