Museo di Antichità archeologica, Torino
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il nucleo originario del museo è costituito dalle collezioni raccolte dai duchi di Savoia fin dal Cinquecento. Preziose le copie romane di opere greche (l'Amazzone di Fidia, il Diadumeno di Policleto, l'Eros attribuito a Prassitele). Esempi di statuaria ufficiale sono due statue di principi e quella dell'imperatore Claudio, da Susa. Sono inoltre esposte raccolte preistoriche, opere di ceramica (lo psykter firmato da Eutymides), reperti etruschi, per lo più provenienti da Chiusi. Nella sezione dedicata ai materiali provenienti dagli scavi effettuati in Piemonte spicca il tesoro di Marengo, scoperto nel 1928, con il busto a grandezza naturale dell'imperatore Lucio Vero. In allestimento una sezione dedicata ad Augusta Taurinorum e al suo territorio in età romana
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via XX Settembre 88/C - Torino (TO)