Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:43465

Museo nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi, Torino

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Fondato nel 1874 dalla sezione di Torino del Club Alpino Italiano, con l'inaugurazione della Vedetta Alpina, è oggi la più importante struttura del mondo dedicata alle montagne. L'attività si articola su tre aree specifiche: espositiva, incontri e documentazione. Le sale permanenti dell'area espositiva sono ispirate alle Alpi visibili all'orizzonte torinese come punto di partenza per far scoprire i rilievi di tutto il pianeta. Tra le collezioni presentate si ricordano un modello dell'uomo di Similaun, plastici dei principali gruppi montuosi, sci e attrezzature storiche, collezioni provenienti dal Ladakh, cimeli delle prime spedizioni alpinistiche ed esplorative, tra cui anche quelli appartenuti al duca degli Abruzzi. Sul tetto del museo, da una nuova terrazza, si può ammirare un panorama dell'arco alpino per uno sviluppo di oltre 450 chilometri. Nelle sale adibite alle esposizioni temporanee si organizzano appuntamenti dedicati ai temi istituzionali. L'area documentazione riunisce la biblioteca nazionale Cai, il Centro Documentazione e la cineteca storica del museo, per lo studio dell'alpinismo extraeuropeo

Ambito geografico:

piazzale Monte dei Cappuccini 7 - Torino (TO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 43465

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Libretti Guide Alpine del Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi di Torino,1866 - 1983,SIUSA

SAN - Sistema Archivistico Nazionale
oai:san.beniculturali.it:pico_san.cat.complArch.89...

consulta la scheda esterna
Immagine

Museo Nazionale della Montagna Duca degli Abruzzi

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0003961.html

consulta il sito web
Immagine

Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_9969

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Abbigliamento tradizionale e costumi popolari delle Alpi : atti del Convegno internazionale : Torino, Museo nazionale della montagna Duca degli Abruzzi, 26 e 28 novembre 1992; Aosta, Convitto regionale Federico Chabod, 27 novembre 1992

Internet Culturale
oai:www.internetculturale.it/metaoaicat:oai:bncf.f...

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link