Pinacoteca, Varallo
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fondata nel 1885 e ristrutturata nel 1960, comprende una ricca antologia di dipinti, sculture, disegni, stampe e arredi che documentano lo sviluppo dell'arte della Valsesia dal XV al XX secolo. Si segnalano la Pietra dell'Unzione (XV secolo) e Cristo flagellato (1560 circa) provenienti dal Sacro Monte; dipinti e affreschi staccati di Gaudenzio Ferrari, tele di Tanzio da Varallo, teloni di Pier Francesco Gianoli già nella confraternita di S. Maria, sculture, pitture e taccuini di artisti valsesiani e piemontesi dell'Ottocento, e gli antifonari miniati provenienti dal convento di S. Maria delle Grazie
Ambito geografico:
via Pio Franzani 2 - Varallo (VC)