Museo dell'Arte classica, Roma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo dell'Università di Roma "La Sapienza" fu fondato nel 1892 da Emanuel Löwy, allora titolare della cattedra di archeologia, in alcuni locali al pianterreno del quartiere Testaccio. Formarono il primitivo nucleo della raccolta alcuni calchi dell'istituto d'Arte del Museo nazionale romano. Un notevole aumento della collezione si ebbe nel 1911, a seguito della mostra archeologica alle Terme di Diocleziano per il cinquantenario del regno d'Italia, quando vi affluirono tra gli altri i calchi delle statue dell'Acropoli di Atene. Dopo un allestimento provvisorio, nel 1935 la collezione, giunta a 760 pezzi, venne trasferita nei locali al pianterreno della facoltà di Lettere, dove è stata successivamente oggetto di vari rinnovamenti e ristrutturazioni
Ambito geografico:
piazzale A. Moro 5 - Roma (RM)