Museo civico Gaetano Filangieri, Napoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Costituito con le collezioni donate da Gaetano Filangieri principe di Satriano (1824-1892), fu eretto a ente morale nel 1882 e inaugurato nel 1888. Il museo, molto danneggiato da un incendio nel 1943, ha sede in palazzo Como o Cuomo (1464-1490), costruzione rinascimentale di tipo fiorentino eretta per un ricco mercante napoletano. Ospita collezioni d'arte applicata (innanzitutto armi e armature orientali e occidentali dal XV al XIX secolo, maioliche e porcellane; ma anche vetri, medaglie, avori, ricami, merletti) e una pinacoteca (dipinti dal XVI al XVIII secolo, tra cui quelli di Bernardino Luini e dello Spagnoletto). L'annessa biblioteca raccoglie pergamene e manoscritti originali dal 1234 al 1824
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Duomo 288 - Napoli (NA)