Museo della Porziuncola, Assisi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo offre ai pellegrini che visitano le memorie francescane custodite nella basilica di S. Maria degli Angeli una sosta storico-artistica per una maggiore comprensione di questi luoghi. L'allestimento presenta inediti documenti di archivio e si avvale di plastici e ricostruzioni grafiche per illustrare la storia del primo insediamento francescano sorto attorno alla Porziuncola, la fondazione della basilica alessiana (1569), la sua ricostruzione dopo il terremoto del 1832. Il percorso, parzialmente ospitato negli ambienti quattrocenteschi di epoca bernardiniana, si sviluppa con un criterio cronologico, presentando opere notevoli tra le quali il Crocifisso di Giunta Pisano (1236), il S. Francesco attribuito al Maestro di S. Francesco (XIII secolo), l'Incoronazione della Vergine di Andrea della Robbia (1475), la grande pala dell'Annunciazione di Federico Barocci (1596). Al piano superiore è possibile visitare ciò che rimane del conventino quattrocentesco, recentemente restaurato, adibito a mostre temporanee
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Porziuncola 1 località Santa Maria degli Angeli - Assisi (PG)