Museo della Castellina civico e diocesano-Collezione Massenzi, Norcia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Lo splendido edificio cinquecentesco della Castellina, disegnato da Iacopo Barozzi da Vignola nel 1554, ospita il Museo civico e diocesano, la Collezione Massenzi e la mostra archeologica "Partire per l'aldilà". Il Museo permette di conoscere parte del ricco patrimonio storico-artistico locale (opere databili tra il XII e il XVIII secolo), fra cui la Croce firmata da Petrus Pictor e risalente al 1212 o 1241, la grande pala di Antonio da Faenza (Madonna col Bambino e santi francescani, 1519), il gruppo in terracotta invetriata dell'Annunciazione attribuito a Luca della Robbia. La Collezione Massenzi, una delle maggiori raccolte archeologiche private dell'Umbria, donata a Norcia dal proprietario, annovera materiale etrusco e greco (VII-VI secolo a.C.) e di epoca classica ed ellenistica (V-I secolo a.C.). Infine, la mostra presenta rilevanti materiali rinvenuti a partire dal 2001 nei pressi di Norcia in tombe databili fra il IV-I secolo a.C.
Ambito geografico:
piazza S. Benedetto 1 - Norcia (PG)