Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:43815

Museo della Castellina civico e diocesano-Collezione Massenzi, Norcia

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Lo splendido edificio cinquecentesco della Castellina, disegnato da Iacopo Barozzi da Vignola nel 1554, ospita il Museo civico e diocesano, la Collezione Massenzi e la mostra archeologica "Partire per l'aldilà". Il Museo permette di conoscere parte del ricco patrimonio storico-artistico locale (opere databili tra il XII e il XVIII secolo), fra cui la Croce firmata da Petrus Pictor e risalente al 1212 o 1241, la grande pala di Antonio da Faenza (Madonna col Bambino e santi francescani, 1519), il gruppo in terracotta invetriata dell'Annunciazione attribuito a Luca della Robbia. La Collezione Massenzi, una delle maggiori raccolte archeologiche private dell'Umbria, donata a Norcia dal proprietario, annovera materiale etrusco e greco (VII-VI secolo a.C.) e di epoca classica ed ellenistica (V-I secolo a.C.). Infine, la mostra presenta rilevanti materiali rinvenuti a partire dal 2001 nei pressi di Norcia in tombe databili fra il IV-I secolo a.C.

Ambito geografico:

piazza S. Benedetto 1 - Norcia (PG)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 43815

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Castellina, Norcia

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:24181

consulta la scheda esterna
Immagine

Tatge, George per Alinari, Crocifissione, scultura umbra conservata nel Museo Civico Diocesano (o della Castellina) a Norcia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:174259-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, La Castellina; opera realizzata dal Vignola, adesso sede del Museo Civico di Norcia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:77471-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Tatge, George per Alinari, San Giovanni, particolare della Deposizione, scultura umbra conservata nel Museo Civico Diocesano (o della Castellina) a Norcia

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:174266-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link