Museo civico di Bevagna, Bevagna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Allestito nel 1996 nel settecentesco palazzo Lepri, il museo si compone di reperti archeologici, dipinti, manufatti d'arte minore, cartografie, pergamene medievali e documenti che illustrano la storia e l'arte della città dall'età arcaica al XVIII secolo. I materiali archeologici dell'antica Mevania, datati fino al II secolo d.C., comprendono epigrafi, urne cinerarie, frammenti decorativi del Teatro romano e sculture marmoree. La civica raccolta d'arte, una prima volta allestita negli anni Venti del Novecento nella biblioteca comunale, espone dipinti su tavola e su tela di artisti operanti nel territorio tra il XVI e il XVII secolo: Dono Doni (Madonna col Bambino), Ascensidonio Spacca detto il Fantino (cassa funebre dipinta con Tre miracoli del beato Giacomo Bianconi), Francesco Providoni, Andrea Camassei (S. Carlo Borromeo e S. Filippo Neri). Inoltre, ceramiche invetriate della bottega di Santi Buglioni
Ambito geografico:
corso Matteotti 70 - Bevagna (PG)