Real Museo mineralogico, Napoli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Istituito nel 1801, ha sede nella prestigiosa Biblioteca del Collegio Massimo dei Gesuiti. L'elevato valore storico e scientifico delle collezioni, che vantano 25.000 reperti, colloca il museo tra i più importanti musei mineralogici italiani e fra i più conosciuti nel mondo. Numerosi esemplari, raccolti tra il 1789 e il 1797, rivestono un particolare interesse scientifico e storico, provenendo da località minerarie europee ormai dimesse. Da segnalare la coppia di cristalli di quarzo ialino del Madagascar di 482 kg. Di particolare rilievo: la Collezione vesuviana, unica nel suo genere e la collezione dei Minerali dei Tufi campani, con vere e proprie rarità quali la nocerite e l'honersite
Ambito geografico:
via Mezzocannone 8 - Napoli (NA)