Museo di Roma-Palazzo Braschi, Roma
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
In palazzo Braschi, commissionato da Pio VI nel XVIII secolo, dal 1952 ha sede il museo che conserva circa 40.000 pezzi tra sculture, pitture, oggetti di arte applicata, marmi, mosaici e ceramiche. Le opere, databili tra il medioevo e l'inizio del Novecento, documentano i vari aspetti della storia e della cultura della città, le sue modificazioni urbanistiche e topografiche. Si segnala la gipsoteca Tenerani, con la serie completa dei gessi delle sculture di Pietro Tenerani (1789-1869). Il palazzo ospita anche il gabinetto comunale delle stampe, con circa 30.000 stampe e disegni dal XVI al XX secolo, tra cui quelli di Giovanni Battista Piranesi, Bartolomeo e Achille Pinelli, e l'Archivio fotografico comunale, con oltre 20.000 positivi e 80.000 lastre e pellicole, dalle origini della fotografia a oggi, che documentano le trasformazioni subite da Roma e dal suo territorio
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza S. Pantaleo 10 - Roma (RM)