Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:43926

Museo dei Costumi della Partita a Scacchi, Marostica

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Nella cornice del castello scaligero sono esposti i costumi dei figuranti della celebre partita a scacchi che si tiene ogni due anni la seconda domenica di settembre. In mostra, oltre ai Bianchi e ai Neri della scacchiera, i personaggi più rappresentativi della rievocazione storica

Ambito geografico:

piazza Castello 1 - Marostica (VI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 43926

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

veduta di Piazza Castello a Marostica con svolgimento della Partita a Scacchi a personaggi viventi (manifesto)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD10589928@

consulta la scheda esterna
Immagine

PRODUZIONE ITALIANA, UNA PARTITA A SCACCHI

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-work_3637

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Il Popolo, La «partita a scacchi» dell'allenatore polacco

Istituto Sturzo
Item_34755278

consulta la scheda esterna
Immagine

Il Popolo, Quella partita a scacchi con la Morte

Istituto Sturzo
Item_34683359

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link