Museo cristiano e Tesoro del Duomo, Cividale del Friuli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Raccoglie le sculture cividalesi altomedievali e contiene, tra l'altro, tre opere di grande valore: l'edicola ottagonale del battistero di Callisto (VIII secolo), proveniente dalla demolita chiesa di S. Giovanni Battista; la coeva Ara di Ratchis, con quattro bassorilievi; la Pala di Pellegrino II, in argento, raffigurante il patriarca Pellegrino II (1195-1204) tra angeli e santi adoranti la Madonna col Bambino
Ambito geografico:
via Candotti 1 - Cividale del Friuli (UD)