Museo civico di Gemona, Gemona del Friuli
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Comprende opere databili tra il Quattrocento e il XX secolo. Per il Quattro e Cinquecento accoglie dipinti di pittori per lo più veneto-friulani, tra i quali Cima da Conegliano, Pellegrino da San Daniele, e tavole di Pomponio Amalteo, insieme con opere di produzioni d'oltralpe. L'arte dei secoli successivi è testimoniata dalle opere raccolte in Austria dal pittore Luigi Fantoni, tra le quali tele di Kremserschmidt, bozzetti attribuiti a Wolker, Erler e Spiegler. Le opere più recenti sono di pittori gemonesi dell'Otto-Novecento (Giacomo e Antonio Brollo, Raimondo D'Aronco, Giuseppe Barazzutti, Osvaldo Bierti, Arturo Barazzutti e Francesco Bierti)
Ambito geografico:
via Bini 9 - Gemona del Friuli (UD)