Civico Museo della Risiera di San Sabba-Monumento nazionale, Trieste
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
L'edificio, adibito sin dal 1913 alla raffinazione del riso, fu organizzato dai tedeschi come campo di detenzione per i prigionieri politici e gli ebrei avviati poi alla deportazione. Negli ultimi momenti della seconda guerra mondiale fu trasformato in campo di sterminio, dove funzionò l'unico forno crematorio realizzato nell'Europa occidentale occupata e distrutto dai tedeschi in fuga. Dichiarato monumento nazionale nel 1965, il complesso è stato trasformato, secondo il progetto di Romano Boico, in museo rievocativo degli orribili crimini di cui fu teatro. Ospita una mostra fotografica permanente
Ambito geografico:
via G. Palatucci 5 - Trieste (TS)