Museo delle Icone bizantine e postbizantine, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo, che appartiene all'istituto ellenico di Studi bizantini e postbizantini, è collocato nella Scuola di S. Nicolò dei Greci, eretta nel 1678 da Baldassarre Longhena. Oltre a codici miniati, paramenti sacri ricamati in oro e oggetti di piccolo artigianato, conserva la più importante raccolta di icone dell'Europa occidentale (XIV-XVIII secolo), molte delle quali sono di artisti greci stabilitisi a Venezia, oppure provenienti da Costantinopoli o da botteghe artistiche cretesi. L'istituto possiede una collezione di codici manoscritti e un Archivio della comunità dei greci ortodossi
Ambito geografico:
castello 3412, ponte dei Greci - Venezia (VE)