Museo del Castello di Lerici, Lerici
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Inaugurato nel settembre 1998 nel castello (1250) a picco sul mare, il museo è una struttura all'avanguardia che coniuga reperti del passato e tecnologie del futuro. La scoperta di orme dinosauriane e rettiliane nel territorio spezzino è stato l'input per la creazione di una struttura innovativa che unisca ai classici reperti altri sistemi di divulgazione scientifica come le realistiche presentazioni multimediali, la tavola di simulazione sismica, le ricostruzioni e i diorami in grandezza naturale di animali che abitavano il territorio italiano a partire da 280 milioni di anni fa. La bellezza e la fedeltà scientifica di tali ricostruzioni, nonché la loro spettacolarità, hanno fatto sì che venisse soprannominato confidenzialmente "museo dei dinosauri". Il museo ospita una sala di simulazione sismica unica in Italia e Europa, nella quale la perfetta sincronia del supporto audio-video con la tavola vibrante che simula le onde scaturite dai terremoti, permette una facile comprensione del complesso fenomeno del sisma. Grazie ai supporti multimediali presenti il pubblico può approfondire aspetti e temi e osservare scene di vita del passato
Ambito geografico:
piazza S. Giorgio 1 - Lerici (SP)