Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44160

Casa natale di Raffaello, Urbino

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Costruita nel XV secolo, la casa dove nel 1483 nacque Raffaello ospita copie da dipinti raffaelleschi, altri dipinti (tra cui uno di Giovanni Santi, padre di Raffaello, e uno di Giulio Romano), mobili del XVII e XVIII secolo, monete, documenti. Nella casa ha sede anche l'Accademia di Raffaello, fondata nel 1869, che conserva edizioni rare, monete, ritratti rievocativi del grande pittore urbinate e un affresco attribuito a Raffaello in età giovanile

Ambito geografico:

via Raffaello 57 - Urbino (PU)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44160

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Museo casa natale di Gabriele d'Annunzio

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_284

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Casa natale di Raffaello

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_10311

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Fotografia dell'Emilia; Fotografia dell'Emilia, Italia - Marche - Urbino - Casa Santi (Casa natale di Raffaello Sanzio); Architettura - Palazzi - Facciate - Secc. XIV e XVII (positivo, elemento-parte componente)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12312190@

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Madonna col Bambino; affresco attribuito a Raffaello giovane, e conservato nella sua casa natale di Urbino

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:120831-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link