Musei di Strada Nuova-Palazzo Rosso, Genova
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Insieme a Palazzo Bianco e Palazzo Tursi, forma un unico e coerente percorso espositivo in Strada Nuova, Patrimonio dell’Umanità Unesco. Mantiene, insieme al moderno allestimento di Franco Albini, il carattere originario di casa-museo. Ospita la notevolissima quadreria, le collezioni d’arte e gli arredi storici della famiglia Brignole-Sale, in ambienti di spettacolare qualità decorativa, opera dei massimi pittori genovesi fra Seicento e Settecento. Le sale delle Stagioni, affrescate da Gregorio De Ferrari e Domenico Piola, sono fra gli emblemi più luminosi del barocco genovese. La collezione di dipinti presenta capolavori di artisti italiani (Palma il Vecchio, Veronese, Moretto, Gentileschi, Procaccini, Guido Reni, Guercino, Mattia Preti) genovesi (Strozzi, Grechetto, Gregorio De Ferrari) e stranieri (Dürer, ben sei Van Dyck, Rigaud). Due terrazzi situati a diverse altezze offrono una prospettiva privilegiata sulla Strada Nuova e sull’intero centro antico cittadino.Sono fruibili l'Auditorium dei Musei di Strada Nuova e il Centro di documentazione per la storia, l’arte, l’immagine di Genova che riunisce Biblioteca di storia dell’arte, Archivio fotografico e Collezioni topografica e cartografica
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
via Garibaldi 18 - Genova (GE)