Museo storico archeologico di Nola, Nola
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
La mostra presentata nelle sale restaurate del pianterreno del complesso dell'ex convento delle Canossiane costituisce uno dei nuclei principali del nuovo Museo di Nola. Alla parte archeologica sono affiancate anche sezioni per il periodo medievale e moderno. Scopo della mostra è raccontare dal punto di vista degli archeologi la storia di una delle capitali della Campania antica, la "città nuova", basandosi soprattutto sui risultati dello scavo dei sepolcreti. Il racconto abbraccia più di mille anni, perciò il percorso espositivo è stato suddiviso in cinque tempi: le origini (VIII-VII secolo a.C.); la città nuova (fine VII-VI secolo a.C.); Nola, Napoli e… Atene (V secolo a.C.); la città dei cavalieri (IV secolo a.C.); il dominio di Roma (III secolo a.C.-V secolo d.C.)
Ambito geografico:
via Senatore Cocozza 2 - Nola (NA)