Museo di Xilografia, Carpi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo è allestito nelle tre sale dell'Archivio notarile. Unico in Italia, e tra i più importanti in Europa, fu fondato nel 1936 da Luigi Servolini e annovera tra i materiali più interessanti i sette fogli a stampa di Ugo da Carpi (secolo XVI) e numerose altre opere, oltre mille stampe, un torchio e diverse matrici in legno, attraverso i quali è possibile ricostruire la storia della tecnica della xilografia, ma anche della stampa. L'allestimento, accanto a una sezione fissa, presenta un secondo spazio allestito a rotazione, dove le opere vengono periodicamente cambiate con lo scopo di rendere fruibile il maggior numero di lavori, con esposizioni di carattere monografico
Ambito geografico:
piazza Martiri 68 - Carpi (MO)