Civici Musei, Reggio nell´Emilia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Fondati nel 1799 con l'acquisto delle raccolte naturalistiche di Lazzaro Spallanzani, rappresentano un modello completo di museo unitario, diviso in varie sezioni: la collezione naturalistica Spallanzani che comprende sezioni di zoologia, mineralogia, anatomia, paleontologia; la collezione Chierici di paletnologia, che raccoglie reperti paleolitici, neolitici, dell'età del Bronzo e del Ferro e materiale di età romana, etrusca, gallica, italiota; il gabinetto di numismatica, con monete antiche e della Zecca di Reggio nonché il tesoro con oreficerie di età imperiale e monete; la galleria Antonio Fontanesi, ordinata nel 1929 e dedicata al pittore reggiano (1818-1882), la galleria dei Marmi con opere di scultura e decorazione di età medievale. E inoltre il Museo di Preistoria e Protostoria, il Museo di Reggio romana, il Museo del Risorgimento e della Resistenza con documenti e cimeli dall'epoca napoleonica alla prima guerra mondiale e sulla Resistenza, la collezione Marino Mazzacurati (1908-1969) e i Musei di Arte industriale
Ambito geografico:
via Spallanzani 1 - Reggio nell´Emilia (RE)