Fondazione Neri-Museo italiano della Ghisa, Longiano
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
La collezione è costituita da elementi di arredo urbano in ghisa, prodotti fra la metà dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, fino alle soglie della seconda guerra mondiale: candelabri a più luci, lampioni, mensole a muro, fontane, panchine, battenti per porta, ringhiere. Gli oggetti provengono da varie città d'Italia. Molti i pezzi di valore che richiamano, per la finezza dei decori, il gusto dell'epoca e la grande attenzione estetica che segnò il nascere e poi il fiorire della produzione in ghisa. L'intero percorso espositivo è uno stimolo alla riflessione sulle tematiche connesse a un processo produttivo ancora strettamente legato alla progettazione e all'artigianalità, e quindi al rapporto tra arte applicata e industria. L'allestimento è stato completamente rinnovato nel giugno 2003
Ambito geografico:
chiesa di S. Maria delle Lacrime, via S. Maria 18/A - Longiano (FC)