Museo diocesano del Capitolo, Cortona
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
La raccolta d'arte, istituita nel 1945 e sistemata nell'ex chiesa del Gesù (inizio del XVI secolo), conserva una ricca raccolta di opere di destinazione religiosa provenienti da chiese della diocesi di Cortona. Espone capolavori di Pietro Lorenzetti (Crocifisso su tavola), del Beato Angelico (Annunciazione), di Bartolomeo della Gatta, del Sassetta (Madonna col Bambino, angeli e santi), di Luca Signorelli (Deposizione). Il museo è altresì importante per un sarcofago romano del II secolo d.C. con Lapiti e Centauri, ritrovato presso il duomo, e per la pregevole raccolta di oreficerie e di arredi e paramenti sacri
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza Duomo 1 - Cortona (AR)