Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44628

Collezione Contini Bonacossi, Firenze

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Riallestita in alcune sale del pianterreno degli Uffizi, restaurate dopo l'attentato terroristico del maggio 1993, la collezione, donata allo Stato dagli eredi di Alessandro Contini Bonacossi, è costituita da dipinti, soprattutto toscani e veneti del XV e XVI secolo, sculture, maioliche, stemmi eseguiti dai Della Robbia e mobili. Tra le opere spiccano una Madonna e santi di Cimabue, una Madonna della Neve del Sassetta, un S. Girolamo di Giovanni Bellini e una Madonna e santi del Bramantino, oltre al Ritratto del Conte Giuseppe Da Porto con figlio di Paolo Veronese e la nuova acquisizione di Renato Guttuso La battaglia di Ponte dell'Ammiraglio; tra le sculture merita una segnalazione il Martirio di S. Lorenzo del Bernini

Ambito geografico:

galleria degli Uffizi, via Lambertesca 6 - Firenze (FI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44628

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Polo Museale Fiorentino - Collezione Contini Bonacossi

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0004647.html

consulta il sito web
Immagine

Alinari, Fratelli, Giovane contadino, opera di Giovanni Girolamo Savoldo, conservata nella collezione Contini-Bonacossi, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:85213-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto femminile, opera attribuita a Pontormo, già in collezione Contini Bonacossi, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:85258-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Ritratto di giovanetto, opera di Pontormo, già in collezione Contini Bonacossi a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:85261-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link