Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
L'istituto ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo. Situato al primo piano della Galleria degli Uffizi (nei locali dove un tempo era il Teatro mediceo), è costituito da una sala di Esposizione, una sala di Studio e altri locali, adibiti a deposito, biblioteca, uffici. La collezione, iniziata verso la metà del Seicento dal cardinale Leopoldo de' Medici e ampliata nel corso dei secoli, è tuttora aperta; attualmente conta circa 130.000 esemplari. Le opere grafiche datano dalla fine del Trecento a oggi, con netta prevalenza di quelle del rinascimento e del Seicento toscano. Per ragioni di conservazione, i disegni dei grandi maestri del rinascimento fiorentino sono disponibili solo per gli studiosi. La sistemazione dell'istituto nei locali dove un tempo era il Teatro mediceo risale al 1912; successivi lavori di ristrutturazione e di arredamento vennero compiuti trail 1952 e il 1960. Nell'ultimo decennio l'istituto è stato ampliato con l'aggiunta di alcuni locali dell'ex Archivio di Stato, traferito in altra sede
Ambito geografico:
via della Ninna 5 - Firenze (FI)