Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44695

Museo storico topografico Firenze com'era, Firenze

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

L'ex convento delle Oblate, acquistato dal Comune nel 1936, raccoglie materiali grafici, iconografici e documentari relativi alla storia urbanistica di Firenze dal XV al XX secolo. Da segnalare: la pianta della città, detta della Catena, riproduzione ottocentesca di una veduta cittadina di fine Quattrocento; dodici lunette raffiguranti le ville medicee dipinte da Giusto Utens alla fine del Cinquecento; progetti dell'architetto e urbanista Giuseppe Poggi
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *

Ambito geografico:

via dell'Oriuolo 24 - Firenze (FI)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44695

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Musei Civici Fiorentini - Museo Storico Topografico “Firenze com’era”

Redazione CulturaItalia
portalesegnala:portalesegnala_0004663.html

consulta il sito web
Immagine

Alinari, Fratelli, Villa della Petraia. Litografia di Asher Brown Durand, conservata nel Museo Storico Topografico Firenze com'era, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:87416-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, Villa Salviati-Borghese. Litografia di Asher Brown Durand, conservata nel Museo Storico Topografico Firenze com'era, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:87418-fotografie

consulta la scheda esterna
Immagine

Alinari, Fratelli, San Miniato al Monte. Opera di Antonio Terreni, conservata nel Museo Storico Topografico Firenze com'era, a Firenze

Archivio storico Alinari
oai:alinari.it:88184-fotografie

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link