Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:44716

Pinacoteca nazionale di Palazzo Mansi, Lucca

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Musei

Il percorso museale si snoda attraverso i preziosi ambienti del palazzo costruito tra XVI e XVII secolo: la Camera degli Sposi dalle tappezzerie ricamate, il salone da ballo con affreschi di Gian Gioseffo dal Sole e la pinacoteca. Qui sono rappresentate le scuole veneta (Pietro l'eremita davanti al Consiglio veneto di Paolo Veronese), lombarda, romana, meridionale e soprattutto toscana (Ritratto di giovinetto del Pontormo, Ritratto di Ferdinando I de' Medici del Bronzino, S. Caterina di Alessandria di Ventura Salimbeni). Una piccola sezione è dedicata al lascito Tongiorgi con la collezione di tessuti copti databili tra VI e X secolo. Al secondo piano un settore è dedicato alla cultura figurativa lucchese dell'Ottocento e del Novecento. Al piano terra è presente un laboratorio di tessitura rustica

Ambito geografico:

via Galli Tassi 43 - Lucca (LU)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 44716

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Pinacoteca nazionale di Siena

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_144

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Pinacoteca nazionale di Sassari

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7147

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Pinacoteca nazionale di Cagliari

MuseiD-Italia
oai:culturaitalia.it:museiditalia-mus_7151

vedi la scheda in MuseiD-Italia
Immagine

Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno; Soprintendenza per i beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per le province di Pisa e Livorno, Toscana - Lucca - Pinacoteca Nazionale - Palazzo Mansi; Toscana - Lucca - Pinacoteca Nazionale - Palazzo Ducale 1870 ca -1970; Architettura civile - Musei - Allestimenti; Architettura civile - Palazzi - Restauri (positivo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12270099@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link