Chiesa e Museo di San Francesco, Mercatello sul Metauro
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Si tratta di una vera e propria pinacoteca all'interno di una delle più antiche chiese dell'ordine dei Frati Minori. Le opere qui raccolte provengono da edifici religiosi della città. Sull'altare, un polittico attribuito a Giovanni Baronzio; nella volta dell'abside, affreschi attribuiti a Girolamo Genga; il monumento sepolcrale di Bartolomeo Brancaloni, signore di Mercatello (1424). Nell'area dell'ex convento si possono ammirare le croci astili in bronzo e rame (XIV-XV secolo); la Pace in ebano con quattro figure a rilievo in avorio (XV secolo); i medaglioni attribuiti a Benedetto da Maiano; una tavola di Bonaventura di Michele e una di Luca di Tommé; Madonna col Bambino e S. Sebastiano ascritta a Giovanni F. Guerrieri, Battesimo di Gesù di Claudio Ridolfi e Circoncisione di Giorgio Picchi. Inoltre è esposto un crocifisso del 1309 di Giovanni da Rimini
Ambito geografico:
piazza S. Francesco - Mercatello sul Metauro (PU)