Museo-Pinacoteca, Todi
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Allestito all'ultimo piano dei duecenteschi Palazzi comunali, presenta una sezione centrale dedicata alla storia della città e del suo territorio, raccontata attraverso materiali e oggetti disposti in ordine cronologico: l'aquila e la leggenda delle origini, Todi preromana, Todi romana, i santi protettori, la città medievale, la nobiltà, la controriforma, il risorgimento. Tra gli oggetti di maggiore interesse, due angeli turiferi in marmo del XII secolo. Seguono le cinque sezioni tipologiche: archeologica, numismatica (monete etrusche, tuderti, romane, medievali), tessuti, ceramiche (dal XII al XVII secolo) e pinacoteca. In quest'ultima sono esposte opere dello Spagna (Incoronazione della Vergine), di Ferraù da Faenza, di Andrea Polinori allievo dei Carracci (Madonna col Bambino e santi)
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
piazza del Popolo - Todi (PG)