Museo del Centro storico culturale Gaeta, Gaeta
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo, inaugurato nel 1976 e recentemente trasferito nel complesso monumentale della SS. Annunziata (1355), è costituito da differenti collezioni. La sezione archeologica comprende oggetti di epoca romana, datati tra il II e il III secolo d.C., e materiale di età medievale (reperti fittili, vasellame, frammenti vitrei, maioliche di provenienza araba, lapidi ecc.). La pinacoteca conserva dipinti dal XII al XVIII secolo, tra i quali si ricordano gli affreschi staccati dalla chiesa di S. Lucia (XIII secolo) e opere di Luca Giordano, Sebastiano Conca, Pompeo Batoni, Giovanni da Gaeta, Giovan Battista Beinaschi, Francesco Curia e Paolo De Matteis. Tra gli oggetti di arte applicata, si segnalano lo stendardo della Battaglia di Lepanto (XVI secolo) e i "fòllari", monete del ducato di Gaeta (X-XII secolo). Il centro organizza anche mostre d'arte temporanee
Ambito geografico:
stabilimento dell'Annunziata, via Annunziata 7 - Gaeta (LT)