Raccolta delle Cere anatomiche di Clemente Susini, Cagliari
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo espone 23 bacheche che contengono, fissati su tavole di legno con la data e la firma autografa dell’artista, 80 modelli in cera colorata che riproducono varie parti del corpo umano maschile e femminile, tra cui un utero gravido aperto contenente il feto. I modelli, opere della piena maturità dell’artista, furono eseguiti a Firenze, tra il 1803 e il 1805, dal celebre Clemente Susini (1754-1814) su dissezioni dell’anatomista sardo Francesco Antonio Boi (1767-1855) e, oltre a testimoniare una felice stagione della scienza italiana, costituiscono veri e propri capolavori di arte figurativa. Negli ultimi anni, per la loro straordinaria qualità, alcune cere cagliaritane sono state esposte in importanti mostre tenutesi in prestigiosi musei di Londra, Milano, Venezia, Parigi e Tokyo
Ambito geografico:
cittadella dei Musei, piazza Arsenale 1 - Cagliari (CA)