Museo etnografico, Sant'Antioco
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Il museo ha sede in un tipico magazzino completo di "lolla" (cortile porticato) del XVIII secolo, recentemente restaurato. Vi sono esposti gli attrezzi utili allo svolgimento dei vari mestieri: sezione casearia, sezione degli attrezzi agricoli, sezione della viticoltura e della vinificazione. La sezione della panificazione, con le sue complesse e diverse fasi, evidenzia la centralità del ruolo della donna nella società agropastorale. Particolare interesse desta l’esposizione, quasi unica nel suo genere, della Pinna nobilis, il più grosso mollusco del mediterraneo da cui a Sant’Antioco si estraeva il prezioso bisso fino agli anni Trenta del secolo scorso
Ambito geografico:
via Necropoli 24/D - Sant'Antioco (CI)