Museo della Tecnologia contadina, Santu Lussurgiu
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Musei
Nato nel 1976 a opera del centro di cultura per l’educazione permanente UNLA, è allestito in una casa padronale del XVIII secolo della quale il museo occupa undici stanze. Gli oltre 2.000 strumenti da lavoro e oggetti di uso quotidiano del passato che compongono la raccolta (macchine, attrezzi e strumenti usati dai contadini e dai pastori, dai carbonai e dagli artigiani, nei lavori femminili filatura, tessitura, cucito e cucina), provengono esclusivamente dalle famiglie lussurgesi. I reperti esposti testimoniano l’azione dell’uomo, il suo modo di organizzarsi, nello spazio e nel tempo, e descrivono la civiltà agropastorale lussurgese. È completato da una raccolta di reperti archeologici dal periodo prenuragico al periodo giudicale e da una sezione dedicata agli strumenti di lavoro e di cura del cavallo
Ambito geografico:
via D. Meloni 1 - Santu Lussurgiu (OR)