Piazza della Mercanzia, Bologna
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Spazi urbani
La piazza, originata dall’incrocio di tre vie, ha un impianto triangolare, abbastanza inconsueto seppure logico. Era, un tempo, la sede dei cambiavalute cittadini, che qui avevano i loro banchi: scelta conseguente, del resto, perché sulla piazza si affaccia il palazzo della Mercanzia, costruito negli anni Ottanta del XIV secolo. Il grande edificio – in mattoni e pietra d’Istria, con loggia a quadruplice arcata al piano terra – vanta eleganti pilastri polistili dotati di raffinati capitelli fioriti, ed è illeggiadrito al primo piano da un balconcino di marmo bianco. Sul lato orientale la piazza è delimitata da edifici residenziali risalenti all’epoca gotica (ma anche cinquecenteschi), tutti regolarmente dotati, secondo il tipico schema bolognese, di portici al piano terra.
Ambito geografico:
piazza della Mercanzia - Bologna (BO)