Cultura Italia
  • Chi siamo
    • Mission
    • Contenuti
    • Storia
    • Progetti nazionali ed europei
    • I seminari di CulturaItalia
    • Crediti e contatti
  • Aderisci
    • FAQ
    • Perché aderire
    • Come aderire
    • Facsimile Protocollo di adesione
    • Questionario adesione
  • Documentazione tecnica
    • Supporto agli sviluppatori
    • Licenze adottate dal Portale CulturaItalia
    • Thesaurus PICO
    • Profilo applicativo PICO
    • Riferimenti bibliografici
  • Riuso
    • Dati.culturaitalia
  • Partner
    • Istituti fornitori
    • Europeana
    • Forum degli aggregatori
  • Supporto alla digitalizzazione
    • Patrimonio culturale e tecnologie digitali: documenti strategici
    • Pianificare un progetto di digitalizzazione
    • Lo standard IIIF
    • Linked Open Data
  • Indice
  • News
    • News
  • Home
  • Scheda della risorsa - oai:touringclub.com:46346

Piazza della Mercanzia, Bologna

Torna ai risultati della ricerca

Tipo:

Oggetto fisico

Categoria:

Spazi urbani

La piazza, originata dall’incrocio di tre vie, ha un impianto triangolare, abbastanza inconsueto seppure logico. Era, un tempo, la sede dei cambiavalute cittadini, che qui avevano i loro banchi: scelta conseguente, del resto, perché sulla piazza si affaccia il palazzo della Mercanzia, costruito negli anni Ottanta del XIV secolo. Il grande edificio – in mattoni e pietra d’Istria, con loggia a quadruplice arcata al piano terra – vanta eleganti pilastri polistili dotati di raffinati capitelli fioriti, ed è illeggiadrito al primo piano da un balconcino di marmo bianco. Sul lato orientale la piazza è delimitata da edifici residenziali risalenti all’epoca gotica (ma anche cinquecenteschi), tutti regolarmente dotati, secondo il tipico schema bolognese, di portici al piano terra.

Ambito geografico:

piazza della Mercanzia - Bologna (BO)

Fonte dati

Touring Club Italiano / POI Touring Editore srl

Identificatore: 46346

  • Pico
  • consulta la scheda esterna

Documenti simili

Immagine

Palazzo della Mercanzia, Bologna

Touring Club Italiano
oai:touringclub.com:22507

consulta la scheda esterna
Immagine

Castelli, Giovanni; Castelli, Giovanni, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Veduta di Piazza della Mercanzia; Vedute - Piazze - Centri storici; Architettura - Palazzi (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12303496@

consulta la scheda esterna
Immagine

Anonimo; Anonimo, Italia - Emilia Romagna - Bologna - Veduta di Piazza della Mercanzia; Vedute - Piazze - Centri storici; Architettura - Palazzi (negativo)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD12303492@

consulta la scheda esterna
Immagine

A. Villani Figli; A. Villani Figli, Emilia Romagna - Bologna - Casa Seracchioli Pasi; Emilia Romagna - Bologna - Casa Rodondi; Emilia Romagna - Bologna - Torre Alberici; Emilia Romagna - Bologna - Palazzo della Mercanzia; Emilia Romagna - Bologna - Piazza della Mercanzia; Emilia Romagna - Bologna - Via Santo Stefano (negativo, insieme)

SIGECweb
oai:oaicat.iccd.org:@ICCD13603950@

consulta la scheda esterna
Cultura Italia
Cultura Italia
Ministero della Cultura (MiC)
  • Crediti e contatti
  • Accessibilità
  • Termini d’uso
W3C quality assurance: html 5
Questo sito utilizza solo cookie tecnici Per ulteriori informazioni consulta l’informativa presente al link