Abbazia di Nonàntola, Nonantola
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
Fondata nel sec. VIII, giunse nel medioevo a grande ricchezza e fama; fu importante centro di cultura monastica ed ebbe nel '400 una propria tipografia. La chiesa di S. Silvestro, nelle forme romanico-lombarde (ripristinate da restauri), risale al sec. XII; il portale è ornato di rilievi della scuola di Wiligelmo (1121); vasta e interessante la cripta. Sul lato meridionale della chiesa sorge l'antico monastero, trasformato nei sec. XVII e XVIII, che conserva alcuni ambienti di epoca romanica. Nel Tesoro sono preziosi codici miniati, pergamene (sec. VIII-IX) e reliquiari dei sec. X e XII; l'archivio abbaziale è uno dei più importanti d'Europa.
Ambito geografico:
piazza Abbazia - Nonantola (MO)