S. Cassiano, Venezia
Tipo:
Oggetto fisico
Categoria:
Edifici religiosi
La chiesa, fondata forse nel sec. X, deve il suo aspetto esterno agli interventi seicenteschi. A destra della zona absidale, tuttavia, si leva ancora il campanile del sec. XIII con base a grossi massi squadrati, canna in laterizi e cella campanaria in stile gotico (sec. XV). L’interno, restaurato ai primi del sec. XVII, è a tre navate di uguale altezza, divise da colonne corinzie, con soffitti a crociere ribassate, altari laterali e cappelle ai lati del presbiterio. Nel presbiterio, tre tele di Tintoretto, fra cui una Crocifissione (1568). Ambiente settecentesco è la sagrestia con l'adiacente cappellina Del Medico (1746), dai marmi e dipinti di G.B. Pittoni.
Classificazione secondo la graduatoria Guida Rossa TCI: *
Ambito geografico:
S. Polo, campo S. Cassian 1852 - Venezia (VE)